Anche il Santuario parteciperà al progetto "Ora viene il bello", proposto dalla CEI in collaborazione con il Coordi… https://t.co/6rzKXqiFGv
Venerdi 5 Ottobre Festa Bartolo Longo
Venerdi 5 ottobre, ricorrenza del Beato Bartolo Longo,il Santuario di Pompei festeggerà il proprio amato fondatore fin dalle prime luci dell’alba.
La giornata avrà inizio alle 6.30 con il “Buongiorno a Maria”. Più tardi, alle 9.30, don Andrea Fontanella presiederà la solenne concelebrazione Eucaristica insieme ai parroci di Pompei. Alla funzione religiosa prenderanno parte gli studenti delle scuole elementari della città mariana. Al termine, il monumento del Beato riceverà un omaggio floreale dalle mani degli stessi bambini.
Alle 11.30, don Ivan Licinio celebrerà la santa Messa, cui prenderanno parte gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
In serata, alle 18.00, la Novena d’impetrazione, composta dal Beato Bartolo Longo nel luglio del 1879, precederà la discesa della venerata Icona della Madonna di Pompei, cui seguirà la recita del Santo Rosario. Le corone dei partecipanti saranno, inoltre, benedette.
Alle 19.00, Mons. Giuseppe Adamo, Vicario Generale della Diocesi di Pompei, presiederà la solenne concelebrazione Eucaristica e, al termine, guiderà la processione con l’Urna del Beato Bartolo Longo attraverso via Roma, via San Michele e percorrendo, infine, piazza Bartolo Longo. Prima del rientro in Basilica e prima della chiusura del Quadro prodigioso, l’Associazione “Amici di Bartolo Longo” donerà ai presenti, in segno di gioia, uno spettacolo di fuochi d’artificio.