In occasione dell’evento "Parade", svoltosi domenica 26 marzo a Napoli, la Banda “Bartolo Longo–Città di Pompei” si… https://t.co/ML2wKNxrxQ
In Kenya ha lanciato il “Machaka Project”. Partito con la finalità di sostenere il villaggio di Machaka, il progetto si è esteso anche ai villaggi di Kiirua e Maigene. Qui si sta lavorando per migliorare le infrastrutture, per garantire l’istruzione, per diffondere l’educazione sanitaria, per assicurare la formazione professionale, per creare opportunità di lavoro. Ogni intervento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con le Suore di S. Teresa del Bambin Gesù, che operano in loco.
In Repubblica Democratica del Congo, invece, la situazione è ancora più complessa, considerata la sanguinosa guerra civile che ha insanguinato, e insanguina ancora, il Paese (3 milioni di vittime). Il Progetto, partito nel 2006, ha il nome di “Mbulungu Project” ed è destinato ad un villaggio della diocesi di Luebo. Qui l’emergenza è ancora più radicale e gli ambiti operativi sono due: quello sanitario e quello economico.