sede di stampa di Pompei. Non si trattò di un semplice fatto tecnico, né di un'operazione editoriale come tante altre. L'approdo di "Avvenire" a Pompei, a partire dal 1972, fu in realtà la risposta a una vocazione nazionale presente, fin dal primo momento, come segno di identità del progetto di Paolo VI di dotare la Chiesa italiana del dopo-Concilio di un organo di informazione autorevole e moderno. La storia, i fatti, i personaggi di una vicenda che ha segnato a fondo lo sviluppo dell'editoria meridionale.

Il libro è disponibile nella Sala vendita del Santuario. È possibile prenotarlo e riceverlo anche contattando il Centralino del Santuario al numero 081.8577370 o la Segreteria Generale, telefonando ai numeri 081.8577321 o 081.8577495. Inoltre, per le richieste, è possibile inviare un'email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..