In occasione dell’evento "Parade", svoltosi domenica 26 marzo a Napoli, la Banda “Bartolo Longo–Città di Pompei” si… https://t.co/ML2wKNxrxQ
Beni Culturali e l'edilizia di culto
Protano don Antonio
Incarico: Direttore Beni Culturali
Ruggiero don Giuseppe
Collaboratore
Curia Vescovile, piazza Bartolo Longo 1
80045 Pompei
“Nella diocesi il compito di coordinare, disciplinare e promuovere quanto attiene ai beni culturali ecclesiastici spetta al Vescovo che, a tale scopo, si avvale della collaborazione della Commissione diocesana per l’arte sacra e di un apposito Ufficio presso la Curia diocesana” [I Beni culturali della chiesa in Italia. Orientamenti, documento CEI promulgato il 9 dicembre1992].
L’ufficio ha competenza su:
- restauro opere artistiche singole o inserite in edifici e vincolate ai sensi del D.Lsg. 42/2004, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio;
- restauro generale o parziale, ripristino, conservazione, adeguamento, ristrutturazione di edifici di qualsiasi tipo vincolati ai sensi del D.Lsg. 42/2004;
- costruzione di nuovi edifici ad uso liturgico o pastorale;
- ristrutturazione e adeguamento di edifici esistenti (non vincolati ai sensi del D.Lsg. 42/2004);
- inserimento di nuove opere artistiche in edifici nuovi o preesistenti;
- prestiti per mostre nazionali ed estere di opere artistiche (dipinti, paramenti, oreficerie, libri a stampa e manoscritti,…);
- organizzazione presso le parrocchie diocesane di mostre ed esposizioni di opere di arte sacra e beni culturali;
- realizzazione e gestione di sale espositive e musei parrocchiali locali;
- procedura di Verifica dell’Interesse Culturale;
- Inventario dei Beni Culturali Ecclesiastici;
- rilascio autorizzazioni per realizzazione e utilizzo di riprese fotografiche e televisive nelle chiese della diocesi.