Non categorizzato
A Pompei, nel solco tracciato dal Beato Bartolo Longo, fede e carità camminano insieme senza mai fermarsi. Lo abbiamo visto nei giorni più difficili dell’epidemia di coronavirus quando le Opere hanno aumentato le loro attività a sostegno dei più fragili. La crisi sanitaria è diventata crisi economica interpellando la grande famiglia del Santuario, della quale sono parte preziosa i tanti benefattori che sostengono, con la preghiera e il sostegno concreto, l’aiuto a bambini e adolescenti in situazioni di disagio familiare, a ragazze madri con i loro figli, a chi non ha nemmeno le risorse per mangiare un piatto caldo, ai tossicodipendenti. A tutti vogliamo ripetere le parole che un giorno pronunciò proprio il Beato: «Non mi sono mai stancato di pregare per ogni dolore, per ogni affanno, per ogni calamità…Giammai m’è sfuggito neppure un solo o minimo particolare di ciò che voi – che pur formate migliaia e migliaia – avete fatto per questo tempio, per le sue opere, per l’onore di Dio e per la gloria della Madonna…Io provo un profondo conforto, io sento un’incrollabile sicurezza nella continuazione della vostra beneficienza, della vostra carità, della vostra generosità, della vostra preghiera».
DALL’ITALIA:
a) Conto Corrente Postale prestampato inviato dal Santuario, oppure quello in bianco da compilare personalmente intestando l’offerta al Santuario della Beata Vergine di Pompei, c.c.p. n. 6817;
b) Assegno non trasferibile (a mezzo assicurata) intestato al Santuario della Beata Vergine di Pompei;
c) Bonifico bancario intestato al Santuario della Beata Vergine di Pompei, ad uno dei seguenti Istituti Bancari:
- INTESA SAN PAOLO
IBAN: IT70Y0306940083100000005000 - BANCO POSTA
Offerte IBAN: IT24R0760103400000000006817
DALL’ESTERO:
a) Assegno non trasferibile intestato o Vaglia internazionale, in busta chiusa, al seguente indirizzo postale:
SANTUARIO BEATA VERGINE DEL ROSARIO Piazza Bartolo Longo, 1 80045 POMPEI – NA – ITALIA
SANTUARIO BEATA VERGINE DEL ROSARIO Piazza Bartolo Longo, 1 80045 POMPEI – NA – ITALIA
b) Bonifico bancario intestato al Santuario della Beata Vergine di Pompei, al seguente Istituto Bancario:
- CARIPARMA – CRÉDIT AGRICOLE
IBAN: IT41S0623040080000056500729 SWIFT CODE: CRPPIT2P555
c) WESTERN UNION, indicando il nome della persona che fa l’offerta, la data, il numero di transazione, la somma donata e il nome di BERNARDO VITIELLO come persona incaricata di riscuotere l’offerta;
d) CARTA DI CREDITO, indicando il numero della Carta, la data di scadenza e la somma da prelevare.
(L'offerta non è detraibile ai fini fiscali per le persone fisiche ai sensi dell'art. 10 T.U. delle Imposte sui redditi)
LASCITI IN FAVORE DEL SANTUARIO E DELLE ANNESSE OPERE DI CARITÀ
Il Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei, attraverso le annesse Opere di Carità, è quotidianamente impegnato nell’aiutare e assistere i più fragili e, in modo speciale, bambini, adolescenti, donne sole con i loro piccoli, intere famiglie in difficoltà. Se vuoi essere vicino a questi nostri fratelli, diventando così strumento nelle mani della Provvidenza, puoi farlo, tra l’altro, disponendo un lascito in favore del Santuario di Pompei e delle sue Opere di Carità, dove ogni giorno si continua a vivere il carisma e il messaggio d’amore del Beato Bartolo Longo. I lasciti si possono effettuare anche attraverso lo strumento della disposizione testamentaria, manifestata per atto pubblico redatto da un notaio o per atto olografo, scritto di proprio pugno, destinando uno o più beni ovvero tutto il patrimonio.
Se si intende beneficiare il Santuario destinandogli un bene particolare a titolo di legato, la disposizione testamentaria potrà essere così formulata:
“Lego al Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei… (scrivere di seguito l’elenco dei beni)”. Firma e data.
Se, invece, si desidera destinare al Santuario l’intero patrimonio la formula da usare è la seguente:
“Nomino il Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei erede universale di tutti i miei beni mobili ed immobili… (eventuale elenco dei beni)”. Firma e data.
Per evitare il rischio di errori, è possibile prendere contatti con l’Ufficio Legale del Santuario - Tel (+39) 081.8577316.
“Lego al Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei… (scrivere di seguito l’elenco dei beni)”. Firma e data.
Se, invece, si desidera destinare al Santuario l’intero patrimonio la formula da usare è la seguente:
“Nomino il Santuario della Beata Maria Vergine di Valle di Pompei erede universale di tutti i miei beni mobili ed immobili… (eventuale elenco dei beni)”. Firma e data.
Per evitare il rischio di errori, è possibile prendere contatti con l’Ufficio Legale del Santuario - Tel (+39) 081.8577316.
Manifestare con gesti concreti la premura verso il prossimo contribuisce ad arricchire la nostra vita e a trasmettere un messaggio di speranza a coloro che riceveranno il nostro aiuto.

L’impegno del Santuario continua, sostienilo!
Per donare il proprio 5x1000 all’Associazione “SANTUARIO DI POMPEI: CASA DI CARITÀ – O.N.L.U.S.” bisogna mettere, sulla dichiarazione dei redditi, la propria firma nel primo riquadro della schermata 5x1000 e inserire il codice fiscale 90090200636. Questa attenzione verso i più deboli non comporta alcun costo per il contribuente.

Su questa pagina si possono trovare tutte le notizie utili e gli appuntamenti dell'Anno Santo
Per informazioni:
UFFICIO DEL RETTORATO aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Tel.: 081 8507000 / 081 8577379 - Fax: 081 8577482
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Web: www.santuario.it
UFFICIO DEL RETTORATO aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00
Tel.: 081 8507000 / 081 8577379 - Fax: 081 8577482
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Web: www.santuario.it
Locandina Catechesi: Scarica Locandina
Eventi Giubilari: Scarica programma
Sussidio: Scarica Opuscolo
Messaggio Arcivescovo: Scarica Messaggio
Omelia Inaugurazione: Scarica Omelia
Apertura Porta Santa: Scarica Articolo
La veglia della vigilia: Scarica Articolo
Locandina Inaugurazione:Scarica Locandina
Il Santuario di Pompei è la casa di Maria, ma è anche la casa di tutti i suoi figli. Bartolo Longo lo edificò grazie alle offerte dei benefattori, ricevute da tutto il mondo. Grazie a piccoli aiuti, anche di un soldo al mese, riuscì a costruire una Basilica meravigliosa che non ha solo un valore straordinario per i devoti della Madonna, ma anche per i non credenti, che non possono tacerne la bellezza. Il Santuario di Pompei è un grande inno alla grandezza infinita di Dio ed un canto a Maria, la più bella tra tutte le donne. Il Beato chiamò a Pompei i più grandi artisti del suo tempo per non lasciare anonimo e trascurato nemmeno un piccolo spazio della grande superficie. Affreschi, mosaici, sculture, opere in marmo, quadri non rendono solo più bella la Basilica, ma aiutano i fedeli ad accrescere la propria fede. Certo, il passaggio del tempo lascia il suo segno anche sulle opere più belle. Per questo, da circa dieci anni, è in corso il restauro del Santuario, un impegno gravoso che comporta spese ingenti. È importante proseguire e portare a termine il restauro complessivo dell’opera, finora realizzato grazie ai contributi di tanti benefattori. Siamo certi che i lettori e i devoti della Madonna del Santo Rosario di Pompei non faranno mancare il proprio sostegno ad un’opera così necessaria e meritoria.
È possibile sostenere il restauro della Basilica con le seguenti modalità:
Dall’Italia:
a) Conto Corrente Postale prestampato inviato dal Santuario, oppure quello in bianco da compilare personalmente intestando l’offerta al Santuario della Beata Vergine di Pompei, c.c.p. n. 6817;
b) Assegno non trasferibile a mezzo assicurata
c) Bonifico Bancario intestato al Santuario della Beata Vergine di Pompei presso
- UNICREDIT - Restauro Basilica
IBAN: IT70D0200840081000400459329;
Dall’Estero:
- Assegno non trasferibile o Vaglia internazionale,in busta chiusa, al seguente indirizzo postale:
SANTUARIO BEATA VERGINE DEL ROSARIO
Piazza Bartolo Longo, 1 - 80045 POMPEI - NA - ITALIA;
- Bonifico bancario al sewguente Istituto Bancario:
UNICREDIT - BANCA DI ROMA - Restauro Basilica
IBAN: IT 70 D 0200840081000400459329 -
SWIFT CODE: UNCRITM1F72;