News

Settimana Santa 2023Il 2 aprile, domenica delle Palme, entriamo nella Settimana Santa. Alle 10.30 la benedizione dei rami d'ulivo nel Piazzale San Giovanni XXIII. Seguirà la processione verso il Santuario e la Messa celebrata dall'Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo. La Messa Crismale sarà officiata dal Prelato alle 19 di mercoledì 5 aprile. La Missa in Coena Domini del Giovedì Santo avrà inizio alle 19 e l'adorazione all'Altare della Reposizione alle 21.30. Il 7 aprile, Venerdì Santo, alle 15.30 la via Crucis nel Piazzale San Giovanni XXIII, animata dall'ACR e dall'Agesci di Pompei; alle 18 la celebrazione della Passione del Signore; alle 21, in Piazza Bartolo Longo, la via Crucis animata dalla parrocchia pompeiana del Sacro Cuore di Gesù. L'8 aprile,
Concerto di Pasqua 23Si terrà nel Santuario di Pompei, venerdì 31 marzo, il tradizionale concerto di Pasqua. Ad eseguire il coinvolgente spettacolo musicale sarà l’Orchestra Artemus, diretta dal Maestro Alfonso Todisco, con il soprano Angela Luglio e il contralto Marina Esposito. Cuore del concerto sarà lo “Stabat Mater” di Giovan Battista Pergolesi. Lo spettacolo, che si terrà alle 20, nella suggestiva cornice della Basilica mariana fondata dal Beato Bartolo Longo, rientra tra gli eventi in calendario per celebrare lo speciale Anno Giubilare Longhiano (1° ottobre 2023 – 31 ottobre 2023) che ricorda i 150 anni dall’arrivo del Fondatore Bartolo Longo a Valle di Pompei.

fumettoIn occasione del 150° anniversario dall'arrivo del Fondatore a Valle di Pompei, le Edizioni del Santuario ripropongono una nuova edizione del fumetto che racconta la straordinaria vicenda umana e spirituale del Beato Bartolo Longo. Possa essere d'esempio e d'incoraggiamento a quanti, giovani e non, cercano di realizzare pienamente la loro vita attraverso la fede e la carità. L'opera può essere acquistata nella libreria del Santuario o contattando la Segreteria generale (081.8577321/495) dal lunedì al venerdì. Chi lo preferisca, può inviare un'email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
giubileo newsSi è svolta, questa mattina, nel Salone della Curia del Santuario di Pompei, la conferenza stampa di presentazione del Cammino Giubilare Longhiano, evento organizzato in occasione del 150° anniversario dell’arrivo del Beato Bartolo Longo a Pompei. L'anno giubilare avrà inizio il 1° ottobre 2022 e terminerà il 31 ottobre 2023. «Nel mese di ottobre 1872 – ha ricordato Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei – il Beato Bartolo Longo, Fondatore del Santuario, delle Opere di carità e della stessa Nuova Città di Pompei, arrivò per la prima volta in Località Arpaia, nell’allora Valle desolata. Vi giunse per amministrare i beni della Contessa Marianna Farnararo, vedova De Fusco, che diventerà non solo la sua consorte, ma anche la