Skip to main content

Pontificio Santuario di Pompei

Supplica alla Vergine

del Santo Rosario di Pompei

I Papi e Pompei

le visite apostoliche nella città mariana

S.E. Mons. Tommaso Caputo

Arcivescovo-Prelato e Delegato Pontificio

Dona anche tu

Aiuta il Santuario e le sue opere di bene

Orari e Celebrazioni

In Basilica e Benedizioni auto

Rivista

Scarica la Rivista
  • POMPEI È OPERA DI DIO

    tempio dello Spirito, luogo di conversione e di riconciliazione, di misericordia e di preghiera, di spiritualità e di santità. È città di Maria, venerata come Vergine del Rosario, alla cui scuola milioni di pellegrini imparano ad ascoltare le parole del suo figlio Gesù e a farne una ragione di vita.

  • POMPEI È DONO DELL' AMORE DI BARTOLO LONGO

    un innamorato della vita, un avvocato santo, che, animato da una straordinaria pietà mariana, ha impegnato tutta la vita a servizio del Vangelo, costruendo una nuova città dell’amore.

  • POMPEI È ROSARIO

    progetto di vita, via che conduce alla contemplazione dei misteri della salvezza, rifugio sicuro nelle prove della vita, catena che lega i cuori a Dio e ci fa fratelli. È Supplica, preghiera filiale, fiduciosa e devota alla Madre del Signore. È missione mariana, mandato apostolico, servizio della Parola, impegno di annuncio della buona notizia del Vangelo con Maria e per Maria, la Vergine dell’ascolto e del fiato.

  • POMPEI È LABORATORIO DI SOLIDARIETA' E DI PROMOZIONE UMANA

    migliaia di ragazzi e ragazze, di uomini e donne, vittime del disagio sociale, sono stati accolti e restituiti alla propria dignità umana, sperimentando il calore di una casa e di una famiglia.

  • POMPEI È CROCEVIA DI UOMINI E DI POPOLI

    di culture e di nazionalità, luogo di incontro di una umanità assetata di Dio e desiderosa di legalità e di giustizia, di speranza e di pace. È portale d’eternità, proiezione dell’umanità nel tempo di Dio, profezia sul futuro dell’uomo e della storia. È “città posta sul monte” per indicare a tutti gli uomini di buona volontà il cammino da compiere per raggiungere, guidati dalla Vergine Maria, la città di Dio, la santa Gerusalemme.

Prossimi Eventi in Santuario

Oggi 26 Settembre, 21:12

  • Domenica 1° ottobre, celebrazione della santa messa ore 10:30 a seguire recita della Supplica ore 12:00
    01 Ottobre, 10:30