26 Ottobre 2025
Follow Us
Celebrazione di ringraziamento per la Canonizzazione
26 Ottobre 2025
Domenica 26 ottobre 2025, a una settimana dalla canonizzazione del Fondatore del Santuario, presieduta da Papa Leone XIV, in Piazza San Pietro, lo scorso 19 ottobre, il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, ha presieduto a Pompei una solenne celebrazione eucaristica di ringraziamento. Dal sagrato del santuario si è elevato il grazie di tutto il popolo dei devoti della Madonna del Rosario. Il Porporato, già Vescovo di Oria, diocesi di origine di Bartolo Longo, ha tanto operato perché Longo venisse elevato alla gloria degli altari. «Nell’alto incarico che ora ricopre –, ha ricordato Monsignor Caputo – la devozione per Bartolo Longo è divenuta impegno assiduo e instancabile perché la Chiesa ne riconoscesse la santità. Un impegno colmo di venerazione e amore per l’avvocato pugliese che, redento dal peccato e giunto in una Valle sconsolata, fondò, insieme alla consorte Marianna Farnararo De Fusco, il Santuario, le Opere di carità, la nuova Città di Pompei e la Congregazione delle benemerite “Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei”». «I santi – ha detto il Cardinale – sono i capolavori della grazia di Dio, le opere d’arte che il Padre ha formato con quelle che sant’Ireneo di Lione chiamava le sue due mani, ossia il Figlio e lo Spirito Santo». San Bartolo «fu uomo dalla fede profonda; uomo, aggiungerei, di una fede sempre in cammino. Fu, il suo, un autentico “itinerario” di fede, un cammino fatto – come ogni cammino umano, del resto – di percorsi diritti e di vie tortuose, di luci e di ombre, ma quando è guidato dalla fiducia nella divina Provvidenza raggiunge la sua meta ». Al termine della Messa, lo stesso Cardinale ha guidato la recita della Supplica, che San Bartolo compose nel 1883. A margine del rito il Porporato ha benedetto una campana, dedicata proprio a San Bartolo, donata dalla sede campana dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, che sarà collocata nel Piazzale San Giovanni XXIII. Il rito di oggi, animato dal Coro Pompeiano “Don Franco Di Fuccia” e trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del Pontificio Santuario di Pompei e dall’emittente Canale21, ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli. Hanno concelebrato l’Arcivescovo Luigi Travaglino, Nunzio Apostolico; Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni; Monsignor Giuseppe Giudice, Vescovo di Nocera Inferiore-Sarno; Monsignor Arturo Aiello, Vescovo di Avellino; Monsignor Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare di Salerno-Campagna-Acerno.